Le isole Samoa formano un singolo arcipelago nell'oceano Pacifico.
Politicamente, l'arcipelago è diviso fra lo stato delle Samoa (già Samoa Occidentale) e le Samoa Americane, un territorio appartenente agli Stati Uniti d'America e comprendente le isole orientali.
Le Samoa Americane sono composte da cinque isole e i due atolli.
L'isola principale delle Samoa Americane si chiama Tutuila, un'isola montuosa e dalle coste molto frastagliate.
L'altro gruppo principale di isole si chiama Manu'a, ed è più piccolo e meno densamente abitato.
Il territorio inoltre comprende l'atollo Rose (il punto più meridionale appartenente agli Stati Uniti) e l'isola Swains.
La capitale del territorio è Pago Pago (pronunciato con una "G" nasale, quasi "Pango Pango"), situato sull'omonima baia che forma un porto profondo e molto ben protetto.
Estendendosi immediatamente a sud dell'equatore, le Samoa Americane presentano il caratteristico clima tropicale, caldo e umido tutto l'anno, con temperature medie che si aggirano tra i 18°C e i 32°C.
La stagione delle piogge (estate) va da novembre ad aprile, mentre quella arida (inverno) dura da maggio a ottobre.
Il periodo migliore per visitare le Samoa Americane, e in particolare il capoluogo delle isole, è quello che va da giugno a settembre, quando si hanno maggiori probabilità di trovare bel tempo.
Inoltre in questi mesi si riduce il rischio di uragani.